Risorse dall’estero
Già nel 2015, in Austria è iniziata un’ampia diffusione di reti regionali di aiuto precoce basate sugli elementi fondamentali della Rete incentrata sulla famiglia. Il centro nazionale austriaco per gli aiuti precoci (Nationales Zentrum Frühe Hilfen) offre ai professionisti numerose informazioni, per esempio sui tre elementi fondamentali della Rete incentrata sulla famiglia, sulle basi scientifiche e sulle analisi costi-benefici. Fornisce anche materiale come strumenti di lavoro e una guida alla creazione delle reti. Un rapporto scientifico delinea i punti chiave di un «modello ideale». La pubblicazione più recente valuta l’implementazione a livello nazionale degli aiuti precoci per le donne in gravidanza e i bambini piccoli socialmente svantaggiati e le loro famiglie.
Anche il centro nazionale tedesco per gli aiuti precoci rende pubbliche informazioni e strumenti d’aiuto, per esempio sullo sviluppo della qualità o su come raggiungere i genitori.
Austria – centro nazionale per gli aiuti precoci(in tedesco e in parte in inglese)
- Elementi fondamentali della rete incentrata sulla famiglia
- Basi scientifiche
- Effetto e costi-benefici degli aiuti precoci
- Strumenti di lavoro
- Basi professionali: modello ideale e guid
- Pubblicazione «Frühe Hilfen: Unterstützung der Umsetzung der Maßnahmen des österreichischen Aufbau‐ und Resilienzplans»
Germania – centro nazionale per gli aiuti precoci (in tedesco)
Esperienze e indicazioni da professionisti attivi in Svizzera
Professionisti hanno fatto esperienze pratiche, acquisendo conoscenze utili per la creazione di strutture di Reti incentrate sulla famiglia. Queste indicazioni riguardanti l’analisi della situazione, l’elaborazione dei progetti, i modelli d’impatto e le valutazioni di accompagnamento sono raccolte in un PDF (sono state elaborate nell’ambito di diversi eventi sulla Rete incentrata sulla famiglia, tenutisi nel 2023 e 2024).
«Starting Strong Together» – progetto preliminare
Alleanza Infanzia, a:primo e RADIX, insieme ai loro membri e partner, intendono sensibilizzare l’opinione pubblica svizzera sull’importanza della Rete incentrata sulla famiglia e sostenerne l’implementazione. È in corso di preparazione un documento di riferimento sull’argomento, la cui pubblicazione è prevista su questa pagina. Seguiranno ulteriori materiali e strumenti d’aiuto.