Studio preliminare
Nel 2021, uno studio preliminare finanziato dall’UFSP e ispirato dalla strategia austriaca degli aiuti precoci «Frühe Hilfen» ha esaminato se e come la Rete incentrata sulla famiglia potrebbe essere implementata in Svizzera. Tra le altre cose ha analizzato in termini di accessibilità e sostegno alle famiglie in situazioni di stress le esperienze internazionali e le reti svizzere per la prima infanzia già esistenti. Inoltre, sono state rilevate le esigenze e le aspettative degli attori del settore della prima infanzia in tre regioni linguistiche e con il sostegno di 21 associazioni del settore della prima infanzia e sono stati sviluppati e discussi diversi modelli di implementazione della Rete incentrata sulla famiglia in Svizzera. Infine, lo studio ha formulato raccomandazioni per l’attuazione dell’approccio in Svizzera.
Progetto pilota – cantone di Uri
Il progetto «Netzwerk frühe Kindheit» nel cantone di Uri è attualmente l’unico progetto pilota in Svizzera a perseguire esplicitamente l’approccio della Rete incentrata sulla famiglia. All’inizio del 2024, il cantone di Uri ha lanciato un progetto pilota di quattro anni (basato sullo studio preliminare di cui sopra) per garantire l’identificazione precoce e l’accompagnamento delle famiglie sotto stress, sul modello del programma di aiuti precoci austriaco. Nel progetto, l’elemento chiave è l’accompagnamento delle famiglie sotto forma di gestione dei casi (case management). L’accompagnamento è orientato alle risorse, è a bassa soglia ed è gratuito; se necessario le famiglie vengono indirizzate o accompagnate ai servizi esistenti. Altri punti salienti sono la messa in rete degli attori urani del settore della prima infanzia e lo sviluppo del loro potenziale di individuazione precoce. I risultati della valutazione accompagnatoria saranno disponibili alla fine del 2026 e saranno pubblicati su questo sito web.