Navigazione linguistica

Esempi pratici

In tutta la Svizzera si stanno avviando progetti di sostegno precoce che includono uno o più elementi fondamentali della Rete incentrata sulla famiglia. Presentiamo qui alcuni esempi concreti cittadini o cantonali che combinano gli elementi fondamentali della Rete incentrata sulla famiglia, realizzando così un riconoscimento precoce sistematico delle situazioni di stress nelle famiglie, nonché un sostegno e un accompagnamento orientati ai bisogni. 

La Rete incentrata sulla famiglia può essere attuata in diversi modi e può essere ben collegata ai servizi esistenti, come i centri familiari. Gli esempi presentati vogliono incoraggiare a esaminare dal punto di vista della Rete incentrata sulla famiglia le strutture esistenti a livello comunale, cittadino o cantonale e a identificare il potenziale per un ulteriore sviluppo.

Città di Aarau: progetto prima infanzia (Projekt Frühe Kindheit)

Dal 2019, la città di Aarau sta lavorando per costituire una struttura di Rete incentrata sulla famiglia: dal 2023 è attivo il centro di coordinamento per la prima infanzia, che mette in rete i vari attori, rappresenta gli interessi dei neonati, dei bambini e delle loro famiglie e promuove l’ulteriore sviluppo dell’offerta. Nella rete sono integrate le mediatrici familiari, che offrono consulenza e accompagnamento alle famiglie in situazione di particolare difficoltà, facendo loro visita a domicilio. Inoltre, nei quartieri sono presenti centri familiari quali punti di contatto a bassa soglia.

Progetto prima infanzia

Città di Winterthur: servizio di sostegno precoce (Frühe Förderung)

Dal 2010, il servizio di sostegno precoce di Winterthur coadiuva i futuri genitori e le famiglie con bambini piccoli, soprattutto in situazioni di stress. Offre consulenza gratuita, lavoro sociale a domicilio, accompagnamento in lingua madre per le famiglie rifugiate e organizza sovvenzioni per le rette dei gruppi di gioco. Organizza inoltre eventi per migliorare il networking tra i professionisti. L’offerta è professionale, riservata e a bassa soglia.

Servizio di sostegno precoce

Cantone di Nidvaldo: GUSTAF – Guter Start ins Familienleben

Il progetto GUSTAF – Guter Start ins Familienleben (avvio sereno della vita familiare) del cantone di Nidvaldo sostiene precocemente le famiglie con bambini piccoli in situazioni di difficoltà. Grazie alla stretta e coordinata collaborazione tra gli specialisti dei settori sanitario, sociale ed educativo, i genitori in situazioni di stress vengono raggiunti già durante la gravidanza e, se necessario, indirizzati alle offerte di sostegno adeguate. La messa in rete e la qualità garantite da un centro di coordinamento cantonale rafforzano la collaborazione interdisciplinare all’interno della rete per la prima infanzia e permettono lo sviluppo continuo dell’offerta.

Dal 2023, GUSTAF è un’offerta permanente del Dipartimento della sanità e della socialità del Cantone di Nidvaldo.

Guter Start ins Familienleben